Pandemia e minori tra disagi e opportunità

È l’immagine del surf quella che, per i 114 minori tra i 10 e i 19 anni che hanno preso parte al rapporto “Vite a colori”, sintetizza nel modo migliore esperienze, percezioni e opinioni vissuti durante la pandemia di Covid 19 in Italia. Un’immagine che ben evidenzia la necessità di relazioni solide per affrontare il percorso di crescita in mezzo…

Un anno di Diritti Umani e Civili

A un anno esatto dal suo insediamento, il Comitato Diritti Umani e Civili traccia un bilancio delle attività e guarda al futuro con una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza. Il Comitato, organismo di consultazione e partecipazione istituzionalmente riconosciuto, è unico nel panorama legislativo italiano, al suo interno operano rappresentanti dell’associazionismo e di organizzazioni non governative. Di particolare interesse la…

“Vite a colori”: storie di adolescenti e pandemia

Esperienze, stati d’animo e opinioni di un gruppo di teenager sul primo anno di pandemia in Italia. È il fulcro intorno al quale ruota il rapporto “Vite a colori”, curato dall’Istituto  di ricerca Unicef  “Innocenti” di Firenze che viene presentato giovedì 29 settembre alle 10 a Palazzo Lascaris, sede dell’Assemblea legislativa piemontese. Promosso dal Consiglio regionale attraverso l’Ufficio della garante regionale per l’infanzia e…

Un Consiglio per il cuore e la prevenzione al seno

Giovedì 29 settembre, in occasione della Giornata mondiale per il Cuore 2022 – World Heart Day, la facciata di Palazzo Lascaris si tingerà di rosso. Con questo gesto simbolico, il Consiglio regionale aderisce all’iniziativa nata per informare e sensibilizzare la popolazione sulle malattie cardiovascolari, promossa ogni anno dalla World Heart Federation e coordinata in Italia dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”…

Orecol, riaperti i termini per le candidature

Con comunicati di nomina del presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte (n. 30 del 28 luglio 2022) sono stati riaperti i termini per la presentazione di alcune candidature. Sono comunque mantenute valide le candidature già pervenute (che non dovranno essere ripresentate). Commissione di garanzia, avviso per l’elezione di due componenti; Agenzia Piemonte Lavoro APL Collegio…

La festa del Piemonte ora è anche in legge

Il Piemonte rende ufficiale la sua festa. L’Assemblea legislativa ha infatti approvato una legge – primo firmatario il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia – che ha istituito il 19 luglio la “Festa del Piemonte –Festa dël Piemont”. Il testo approvato a maggioranza ha anche tra i suoi principali obiettivi quello di valorizzare la storia della nostra regione, la sua cultura,…

Unanimità per il Rendiconto del Consiglio

Approvato all’unanimità il Rendiconto 2021 del Consiglio regionale del Piemonte. La votazione si è svolta nella serata di ieri, sotto la presidenza di Stefano Allasia, che ha presentato il documento all’Aula. Le entrate del Consiglio regionale nel 2021 ammontano a 49,2 milioni di euro, quasi tutti frutto del trasferimento dal bilancio regionale. L’avanzo di amministrazione prodotto, insieme alle risorse già accantonate,…

Nuova biblioteca regionale: l’Udp visita il cantiere

Un sopralluogo, da parte dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, al cantiere di via Alfieri: qui si lavora per ristrutturare il palazzo dell’ex Banco di Sicilia, di proprietà dell’Assemblea piemontese. In questi locali, al piano terreno, verrà creata una grande biblioteca, aperta a tutta la città: un nuovo polo culturale per il quartiere e per Torino. Alla visita hanno partecipato il…

Il Consiglio regionale ricorda Lido Riba

Il Consiglio regionale e la politica piemontese dicono addio a Lido Riba, scomparso oggi a Caraglio (Cn), suo Comune natale, all’età di 78 anni. “Esprimo profondo cordoglio per la perdita dello storico presidente dell’Uncem, stimato ed apprezzato politico, convinto rappresentante delle istituzioni nel ruolo di assessore e consigliere regionale. Un uomo che ha fatto delle nostre montagne non solo la sua…

Il Consiglio regionale paga i fornitori in meno di un mese

Il Consiglio regionale nel 2021 ha pagato in media i fornitori in tempi ridotti, rispetto ai 30 giorni previsti dalla legge; esattamente in poco più di 24 giorni dalla presentazione della fattura. Lo ha comunicato il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia presentando il rendiconto 2021 del Consiglio in prima Commissione, che lo ha approvato all’unanimità. A presiederla Carlo Riva Vercellotti. “Un risultato…