Vittime della strada, un minuto di silenzio

Alla vigilia della Giornata mondiale, che si celebra domenica 20 novembre, il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia, in apertura di seduta, ha ricordato le vittime della strada. Ha anche manifestato solidarietà al popolo polacco, in seguito ai fatti di ieri sera. “Non si tratta soltanto di un giorno doverosamente dedicato alle vittime – ha spiegato – ma anche di un’occasione per…

Risparmi del Consiglio: 9,9 milioni in missioni e programmi

Approvato, a maggioranza, l’emendamento 435 a prima firma di Stefano Allasia, per il riutilizzo dei risparmi del Consiglio regionale. Si tratta di un emendamento all’articolo 15 septies del Ddl sulla variazione di Bilancio 2022/24. La somma complessiva dei risparmi è pari a 9,9 milioni: il testo prevede di destinarne 3,2 in un capitolo Fondi e 6,7 in una serie di missioni…

Il Consiglio regionale si rivolge al Papa: “Fermare la guerra”

“Le rivolgiamo questo appello in quanto uomini e donne di ogni appartenenza politica e religiosa, con storie diverse e convinzioni anche divergenti su singoli temi, ma uniti nell’angoscia per ciò che la guerra in corso rappresenta”. Queste le parole dell’appello al Papa firmato da tutte le forze politiche dell’Assemblea. “Ho raccolto una sollecitazione del Comitato regionale per i Diritti Umani…

Ricevuta delegazione di “Extinction Rebellion”

Nella pausa del Consiglio, il presidente Stefano Allasia, con l’ufficio di presidenza a il vicepresidente della Giunta Fabio Carosso, ha ricevuto una delegazione del movimento Extinction Rebellion in presidio davanti alla sede di Palazzo Lascaris. “Dichiarare lo stato di emergenza climatica e avere chiarezza sulle azioni che la Regione vuole intraprendere per ridurre le emissioni” sono le richieste esposte. Durante l’incontro erano…

“Morti sul lavoro, le norme ci sono: vanno rispettate”

“Il mancato rispetto delle norme di sicurezza è la causa principale delle troppe morti sul lavoro in Italia e in Piemonte”. Lo ha detto questa mattina il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia, in occasione della 72esima Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro, celebrata il 9 ottobre, l’Aula ha infatti dedicato un momento di ricordo a coloro che in…

La Scuola Allievi Carabinieri in mostra

E’ stata inaugurata questa mattina a Palazzo Lascaris la mostra “Guard’a voi! Due secoli della Scuola Allievi Carabinieri di Torino”, l’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino a mercoledì 7 dicembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, con ingresso gratuito. All’inaugurazione hanno partecipato: il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia, l’assessore regionale Maurizio Marrone, il comandante della Legione Carabinieri di Roma Carlo Cerrina,…

Allasia: “Fondamentale la sinergia Regione – Corte dei conti”

Il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha salutato, questo pomeriggio, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Palazzo Reale per il convegno dedicato al 160esimo dall’istituzione della Corte dei conti italiana a Torino. “È un grande piacere, oltre che un onore, averla di nuovo tra noi, Presidente – ha esordito Allasia –. La sua gradita presenza in Piemonte è anche il segno dell’attenzione che…

La Giornata della salute mentale

“Convivere con il disagio psicologico in un mondo in rapido mutamento, che pare proporre di giorno in giorno nuove sfide, non è cosa facile, soprattutto per le giovani generazioni” Lo afferma il presidente del Consiglio regionale e degli Stati generali della prevenzione e del benessere Stefano Allasia alla vigilia della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre. “Le…

Minuto di silenzio per i morti piemontesi sul lavoro

Alla vigilia della Giornata nazionale per le vittime sul lavoro, che si celebra domenica 9 ottobre, il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ricorda che “la sicurezza di chi lavora è una priorità sociale e uno dei fattori più rilevanti per la qualità della convivenza civile; non si possono accettare passivamente gli incidenti e le morti che continuano a verificarsi sul lavoro”.…

Mostra d’arte Tratti di Pace

Il titolo della mostra “Tratti di Pace – Linguaggi intermittenti’, realizzata dall’associazione Albedo di Bra (Cn) e promossa dal Consiglio regionale del Piemonte, rievoca sia il ‘tratto d’artista’ che anche le diverse forme espressive utilizzate dagli autori (pittura, scultura, poesia), ma soprattutto ci riporta alla ricerca della pace sia come motore di cambiamento personale che come strumento di impegno e…