(Lo spiffero) – Il Consiglio regionale del Piemonte è tornato oggi a riunirsi nell’Aula consiliare, per la prima volta dall’inizio del lockdown. La seduta, senza pubblico e senza giornalisti, avverrà nel rispetto del distanziamento e delle norme contro il contagio del Covid-19. In apertura ha preso la parola il presidente Stefano Allasia, che ha ricordato la ricorrenza dei 50 anni della Regione, celebrati online ieri, cinquantenario della riunione del primo Consiglio regionale nella storia della Regione. “Cinquanta anni fa – ha detto Allasia – si riuniva per la prima volta il Consiglio regionale del Piemonte. Poco dopo le 17 del 13 luglio 1970, il consigliere più anziano, Gianni Oberto, dichiarò che da quel momento la Regione iniziava a esercitare propri poteri. Si apriva così una pagina nuova, dopo un percorso sofferto di due decenni. In mezzo secolo – ha aggiunto – è stato compiuto un lungo cammino che mi onoro di rappresentare, basterebbe uno sguardo a provvedimenti più importanti varati in 50 anni per rendersene conto”. “Quest’anno – ha aggiunto – celebriamo anche un’altra ricorrenza, i 15 anni del nuovo Statuto, che nel 2005 venne poi ridefinito in una ottica di autonomia e partecipazione, rinnovando lo storico testo approvato nell’autunno 1970. Questa doppia ricorrenza si accompagna all’auspicio che ora che si possa portare a compimento l’autonomia regionale, come previsto dalla Costituzione, per decisioni di governo più efficace, nell’interesse del sistema istituzionale e dei cittadini. Viva il Piemonte!”.
Ti potrebbe interessare anche
(nuovasocieta.it) – È il primo consiglio in aula post Covid-19. Dopo mesi di sedute via web Palazzo Lascaris riaccoglie consiglieri e giunta nel rispetto delle norme sanitarie e del distanziamento. In apertura dei lavori il presidente del Consiglio Stefano Allasia ha ricordato l’anniversario dei 50 anni dalla fondazione della Regione Piemonte, costituita il 13 luglio 1970. In apertura dei lavori il presidente del Consiglio Stefano Allasia ha…
Martedì 24 marzo si terrà Consiglio regionale in videoconferenza dalle 10.30 alle 18. È la prima volta in 50 anni di storia dell’Assemblea legislativa piemontese ed è la prima esperienza in questo senso a livello nazionale. Consiglieri e funzionari saranno collegati con un sistema di videoconferenza interno approntato dal Csi Piemonte e la seduta sarà trasmessa in streaming sul sito www.cr.piemonte.it e sulla pagina Facebook del…